Chardonnay in omaggio per ordini sopra 89,90 €
Il Vermouth (o Vermut) è un vino aromatizzato che rappresenta una delle eccellenze italiane nel mondo degli aperitivi e della mixology. La sua origine risale al XVIII secolo in Piemonte, quando si iniziò a infondere vino bianco o rosso con erbe aromatiche, spezie e botaniche per creare una bevanda profumata e complessa. La ricetta tradizionale prevede l’uso dell’artemisia, l’ingrediente distintivo che conferisce al vermouth il suo caratteristico retrogusto amaricante. Oggi il vermouth è disponibile in diverse varianti, ciascuna con un profilo aromatico e gustativo unico, ed è un ingrediente chiave di cocktail celebri in tutto il mondo.
Il vermouth rosso è forse il più iconico e apprezzato a livello internazionale, grazie al suo colore ambrato e al gusto intenso. Nato in Italia, si distingue per un equilibrio tra dolcezza e note speziate, con sentori di vaniglia, cannella, chiodi di garofano e agrumi. La sua morbidezza e la ricchezza aromatica lo rendono ideale per essere gustato liscio con ghiaccio o come ingrediente fondamentale in cocktail intramontabili come il Negroni, l’Americano e il Manhattan.
Il vermouth bianco, più delicato e floreale, è caratterizzato da un gusto morbido e raffinato. Ha un bouquet aromatico che spazia tra note di fiori bianchi, agrumi e spezie leggere, risultando perfetto per chi preferisce un aperitivo più fresco e leggero. È spesso utilizzato nei Bianco Spritz, servito con soda e scorza di limone, o nel Vermouth & Tonic, un’alternativa sofisticata ai classici aperitivi.
Il vermouth dry, noto anche come vermouth secco, ha una minore quantità di zucchero ed è perfetto per chi cerca un gusto più asciutto e deciso. Con sentori erbacei e leggermente amaricanti, è il protagonista assoluto del Martini Dry, il cocktail reso celebre da James Bond. Il vermouth dry è anche usato per dare struttura e complessità a molti altri drink, spesso abbinato a gin e bitter.
Uno dei nomi più celebri nel mondo del vermouth è senza dubbio Martini, marchio italiano sinonimo di qualità e tradizione. Il vermouth Martini è disponibile in diverse varianti – rosso, bianco e dry – ed è l’ingrediente essenziale di molti cocktail iconici. Oltre a Martini, altri produttori italiani e internazionali si sono affermati nella creazione di vermouth di altissimo livello, con interpretazioni che spaziano dai più classici ai più innovativi.
Il vermouth è estremamente versatile e può essere gustato in diversi modi, a seconda delle preferenze e delle occasioni. È perfetto:
Grazie alla sua ricchezza aromatica e alla sua eleganza, il vermouth continua a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’aperitivo italiano e della mixology internazionale. Scopri la nostra selezione di vermouth rosso, bianco e dry e lasciati conquistare dai suoi profumi e sapori unici!
Caricamento in corso ...
Il Vermut Altolago nasce dal perfetto connubio della distilleria trentina Marzadro e i territori adiacenti al Lago di Garda. Un'accurata selezione di uve a bacca rossa aromatizzate tramite una lavorazione a freddo: una bontà da gustare in miscelazione o liscia.
Il Red Vermouth è un liquore dal colore rosso vivo, dal gusto piacevole e dal perfetto equilibrio aromatico. Al palato rimbomba tutto il suo vigore con i suoi sentori di frutta estiva, menta e scorza d'arancia. Ideale come digestivo dopo i pranzi o in miscele per piacevoli aperitivi.
Il Vermouth Bianco dell’azienda Mulassano è un liquore ricavato dall’infusione di vino Moscato, seguendo le antiche tecniche della tradizione piemontese. Il vino liquoroso regala nel suo sorso scorrevolezza e freschezza dalle quali emergono tutte le spezie infuse nel processo produttivo. Un prodotto da gustare con gli amici in un aperitivo o con pasticceria secca, crostate e crema pasticciera.
Design CODENCODE