Chardonnay in omaggio per ordini sopra 89,90 €

Amara Rossa, il liquore all’arancia da mixare ai tuoi cocktail

L’originale amaro siciliano all’arancia rossa diventa protagonista della mixology contemporanea. Non solo un digestivo naturale: Amara Rossa è l’ingrediente speciale di gustose ricette alcoliche.

Amara Rossa, il liquore all’arancia da mixare ai tuoi cocktail

Amara Rossa è un liquore naturale, unico e versatile. Naturale perché è prodotto artigianalmente unendo le migliori scorze di arancia rossa di Sicilia e un infuso di erbe spontanee, senza l’aggiunta di additivi. Unico per il suo gusto originale, ma anche perché è l’unico amaro italiano prodotto da un’azienda che segue l’intera filiera produttiva, dalla pianta alla bottiglia. Versatile perché può essere bevuto sia da solo che in compagnia di altri ingredienti a formare gustosi cocktail al gusto di Amara.

Il liquore all’arancia rossa dell’Etna racchiude intensi profumi di agrumi, zagara e note erbacee, per un dolce equilibrio sul palato. L’Arancia Rossa di Sicilia è protagonista nella ricetta di Amara Rossa, uno speciale arancello - tipico liquore siciliano - nato proprio per dare una nuova veste a un frutto unico al mondo. Unico perché l’arancia rossa di Sicilia cresce in uno speciale contesto vulcanico, caratterizzato da un terreno singolare a quelle latitudini e da forti escursioni termiche che condizionano la crescita di piante dalle proprietà straordinarie e rendono le bottiglie di Amara ancora più speciali.

Il liquore siciliano di casa Rossa nasce, infatti, alle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, dove si estendono ettari di agrumeti, orgoglio dell’antica tradizione contadina. Il liquore è prodotto in piccole quantità per garantire sempre la massima qualità delle materie prime e del prodotto finale.

Amara Rossa non è solo un prodotto d’eccellenza, ma anche un simbolo di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Gli agrumeti dell’Etna da cui provengono le arance rosse utilizzate per il liquore sono coltivati seguendo pratiche agricole a basso impatto ambientale. L’azienda pone grande attenzione alla conservazione della biodiversità locale, riducendo l’uso di pesticidi e promuovendo un’agricoltura rigenerativa che valorizza il terreno vulcanico unico della regione.

Ogni bottiglia di Amara racconta il legame profondo tra il prodotto e il suo territorio d’origine. Il processo produttivo, interamente gestito localmente, garantisce non solo una qualità superiore, ma anche il supporto alle comunità agricole locali, che traggono beneficio dalla valorizzazione di queste coltivazioni tradizionali. Amara diventa così un ambasciatore della Sicilia nel mondo, l'unione perfetta di sapore, tradizione e responsabilità.

Il successo internazionale di Amara Rossa

Negli ultimi anni, Amara Rossa ha ottenuto un posto di rilievo nel panorama degli amari grazie a numerosi riconoscimenti internazionali. Questo liquore siciliano, nato alle pendici dell'Etna, è stato apprezzato per la sua qualità e autenticità in prestigiosi eventi mondiali. Grazie al suo profilo aromatico inconfondibile, Amara è stato premiato in competizioni globali come la San Francisco World Spirits Competition e il The Spirit Business Awards, dove ha conquistato medaglie per il suo equilibrio tra dolcezza e note amare.

La crescente presenza di Amara nei mercati esteri, in particolare negli Stati Uniti, in Germania e nel Regno Unito, ha contribuito a farne un simbolo del Made in Italy. Questo amaro non è più solo un segreto dei mixologist italiani, ma una presenza fissa nelle migliori cocktail list internazionali. La sua versatilità e il legame con il territorio lo rendono una scelta irrinunciabile per chi cerca un carattere alternativo in un bicchiere.

Negli ultimi decenni il marchio Amara ha continuato a innovare e a espandere i propri  prodotti, senza mai perdere di vista la propria identità siciliana. Accanto alla bottiglia classica, oggi sono disponibili edizioni limitate e cofanetti regalo che esaltano il lato più raffinato e creativo del brand. Tra le novità spiccano alcune varianti del classico amaro Amara realizzate sempre con ingredienti tipici della Sicilia. Inoltre, l’azienda ha introdotto nuovi formati per andare incontro alle esigenze di un pubblico sempre più variegato: dalle eleganti bottiglie da degustazione in miniatura ai grandi formati perfetti per celebrazioni e regali aziendali. Ogni prodotto è pensato per offrire una splendida esperienza, in linea con la filosofia del brand: celebrare la Sicilia in ogni dettaglio, dal contenuto alla confezione.

Amara Rossa non è solo un digestivo

Con il suo colore limpido e dorato e il suo gusto deciso, Amara è ottimo come digestivo da bere a fine pasto, l’importante è che sia ghiacciato al punto giusto: -25°C bastano per cogliere tutte le sue qualità gustative.

Ma Amara Rossa non è solo un digestivo naturale: l’originale amaro all’arancia è sempre più utilizzato nell’arte della mixology contemporanea per creare gustosi drink da aperitivo o after dinner. Grazie ai profumi mediterranei piacevoli ed equilibrati di Amara, i cocktail assumono sfumature così apprezzate che l’amaro siciliano è sempre più richiesto nei locali di tutto il mondo. Basti pensare che anche Joe Bastianich, nel suo ristorante di New York, ha realizzato un cocktail originale a base di Amara Rossa.

Dopo la fama conseguita presso i ristoranti stellati, Amara è sempre più richiesta anche dai barman più esperti per utilizzarla come ingrediente speciale per ricette di cocktail gustosi dallo stile mediterraneo. Oggi, infatti, sono tante le enoteche, i bar e i negozi di prodotti ricercati che colorano i loro scaffali con le bottiglie dall’etichetta rossa. Amara è presente non solo nei menù di tanti ristoranti italiani, e sempre più spesso anche stranieri, ma anche sui banconi di locali nazionali e internazionali che lo hanno inserito nella lista degli ingredienti per ricette di cocktail speciali.

Uno straordinario successo per Rossa, l'azienda di due giovani imprenditori siciliani nata dalla volontà di valorizzare l’isola e le sue innumerevoli risorse. E Amara Rossa, con i suoi odori mediterranei, racchiude in ogni sorso l’amore per la Sicilia.

Cocktail di tendenza: Amara Rossa nella mixology contemporanea

La versatilità di Amara Rossa lo ha reso uno degli ingredienti più amati dai bartender negli ultimi anni. Dai locali esclusivi di Milano alle terrazze panoramiche di New York, questo amaro siciliano è diventato protagonista di cocktail innovativi che reinterpretano i grandi classici con un tocco mediterraneo. L’Amara & Tonic, un connubio fresco di Amara e acqua tonica con una fetta d’arancia, e il sofisticato Sicilian Mule, che combina Amara, vodka e ginger beer, completato da una fetta di lime.

Per chi cerca sapori intensi, il Paloma unisce Amara, tequila e soda, mentre il classico Orange Sour si distingue per l’eleganza del gin e dell’Amara, serviti con una spirale d’arancia.

Grazie a queste ricette, Amara si conferma un’icona della mixology mediterranea, capace di impreziosire sia aperitivi che after dinner con uno stile inconfondibile. Scopri nel nostro shop online il liquore perfetto per rendere speciali i tuoi cocktail e sorprendere i tuoi ospiti.

Amara non è solo un ingrediente per drink: è un modo per raccontare la Sicilia attraverso il bicchiere. Barman e mixologist di tutto il mondo ne apprezzano la capacità di adattarsi a stili diversi, dal minimalismo dei cocktail nordici alla complessità delle creazioni americane. Questa flessibilità, unita al suo profilo aromatico unico, continua a spingere Amara Rossa al centro della scena globale della mixology.

Anche tu puoi preparare i tuoi cocktail con l’ingrediente speciale Amara Rossa. Lasciati ispirare dalle ricette suggerite da chi Amara l’ha creata:

  • Amaraspritz: 1/4 di Amara Rossa, 1/4 Aperol, 1/4 spumante, 1/4 soda, ghiaccio e arancia
  • Amaratonic: 1/3 Amara Rossa, 2/3 acqua tonica, ghiaccio, arancia, menta o peperoncino
  • Amarasummer: 1/2 Amara Rossa, 1/2 gassosa, ghiaccio, menta, peperoncino o zenzero
  • Amaracano: 1/3 Amara Rossa, 1/3 Campari, 1/3 soda, ghiaccio e arancia
  • Amarito: mojito e Amara Rossa
  • Amaraginger: 1/3 Amara Rossa, 2/3 spumante, ghiaccio, zenzero e limone
  • Amaragin: 2/6 gin, 1/6 Amara Rossa, 3/6 acqua tonica, ghiaccio, arancia, menta o rosmarino
  • Amararock: 2/4 Chinotto, 1/4 Amara Rossa, 1/4 whisky, ghiaccio e buccia d’arancia

Acquista la tua scorta di Amara Rossa nel nostro shop online!


Amara Rossa è anche Magnum

  • Amara Rossa è il liquore siciliano d’arancia rossa prodotto con i famosi frutti che crescono tra Catania e l’Etna. Dall'unione delle scorze d’arancia rossa e degli infusi di erbe aromatiche nasce un liquore digestivo naturale, eccellente interpretazione dei sapori e dei colori mediterranei.

    19,80 €
    -5% per 2

    18,81 €

    -10% per 4

    17,82 €

  • Amara Rossa è anche in versione magnum. L’amaro naturale al gusto di Sicilia è realizzato con i migliori frutti che crescono tra Catania e l’Etna. Nasce dall’unione delle scorze d’arancia e degli infusi di erbe aromatiche e ne conserva le straordinarie proprietà nutrizionali.

    58,50 €
    -20% per 2

    46,80 €

Design CODENCODE