Chardonnay in omaggio per ordini sopra 89,90 €

Luna di Notte V.S. Extra Dry Terre Siciliane IGT

- Sicilia

Luna di Notte V.S. Extra Dry Terre Siciliane IGT
Luna di Notte V.S. Extra Dry Terre Siciliane IGT

L'immagine è solo a scopo illustrativo e potrebbe non rappresentare il prodotto reale.

Luna di Notte V.S. Extra Dry Terre Siciliane IGT è una bollicina dalle innumerevoli sensazioni. Nel calice si trovano piaceri effervescenti tipici delle uve Nerello Mascalese, nate e cresciute nei terroir di Sambuca di Sicilia, Agrigento, nelle fertili terre della Sicilia. Un vino spumante perfetto per accompagnare deliziosi aperitivi grazie al suo carattere brioso ed energico.

Luna di Notte V.S. Extra Dry Terre Siciliane IGT Cellaro prezzo

8,90 €

Sconti sulla quantità

QuantitàScontoPrezzo unitario
6 15% 7,57 €
12 25% 6,68 €



Punti fedeltà

Nessun punto fedeltà per questo prodotto.



Condividi

Scheda tecnica

ProduttoreCellaro
S.S. 188 C.da Anguilla - 92017 Sambuca di Sicilia (AG) - Italia
Paese di produzione Italia
Regione Sicilia
Zona di produzione Sambuca di Sicilia - AG
Dosaggio Extra brut
Denominazione Terre Siciliane IGT
Fermentazione e affinamento Macerazione a freddo. Fermentazione in silos di acciaio inox a 16-18 °C. Affinamento sui lieviti per 3 mesi. Rifermentazione in piccole autoclavi di acciaio inox con metodo Charmat.
Vitigno Nerello Mascalese
Gradazione 12%
Formato 75 cl
Allergeni Contiene solfiti

Maggiori informazioni

Terroir e vinificazione

Il Luna di Notte di Cellaro nasce nel suggestivo scenario collinare di Sambuca di Sicilia, nell'agrigentino, dove il vitigno Grillo trova un habitat ideale. Qui, grazie alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, le uve maturano lentamente, preservando aromi intensi e una spiccata freschezza. La vendemmia avviene in un momento molto particolare: sotto il chiarore lunare, una pratica che esalta le caratteristiche organolettiche del vino e ne conserva al meglio la fragranza. La spumantizzazione avviene con metodo Charmat, una tecnica che prevede la fermentazione in autoclave per mantenere intatta la vivacità e l’eleganza delle bollicine, regalando un perlage fine e persistente.

Note di gusto

Dal calice si sprigiona un profumo netto ed elegante, con note di frutta fresca, agrumi e fiori bianchi, arricchite da una leggera sfumatura di lievito e mandorla dolce. Il colore è un brillante giallo paglierino, reso ancora più affascinante dal perlage fine e continuo. Al palato, questo spumante si distingue per il suo gusto secco, pieno e fragrante, ben bilanciato tra freschezza e morbidezza. La naturale aromaticità del Grillo si unisce a una piacevole sapidità, creando una beva armonica e avvolgente.

Il vino a tavola

Versatile e dinamico, il Luna di Notte è perfetto come aperitivo, accompagnato da crostini di pesce o antipasti di mare. Grazie alla sua freschezza, si abbina splendidamente a primi piatti a base di pesce, risotti delicati e secondi leggeri come carpacci o insalate di mare. Da provare anche nella mixology, con Aperol o Campari Bitter, servito con ghiaccio e una fetta d’arancia per un’esperienza ancora più rinfrescante. Ideale da gustare a 6-8°C, è lo spumante perfetto per brindisi conviviali e occasioni speciali.

Prodotti simili

Design CODENCODE