Magnum Lumà Nero d'Avola in omaggio per ordini sopra 99 €
I vini spumanti siciliani sono orgoglio e gioia della Sicilia, nel cuore del Mar Mediterraneo. Con la loro storia secolare e la qualità superiore, gli spumanti siciliani hanno conquistato il palato di appassionati di vino di tutto il mondo.
Gli spumanti siciliani sono noti per la loro freschezza e vivacità. Sono prodotti attraverso un metodo di fermentazione naturale noto come metodo Charmat o autoclave, che conferisce loro una deliziosa effervescenza e un carattere unico. Le uve utilizzate per la produzione degli spumanti siciliani sono principalmente le varietà autoctone dell'isola, come il Nero d'Avola, l'Inzolia e il Grillo, che donano loro un profilo di gusto unico e affascinante.
Una delle caratteristiche distintive degli spumanti siciliani è il loro terroir unico. La Sicilia offre un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle vigne, con lunghe giornate di sole, notti fresche e una brezza marina che conferisce all’uva una complessità aromatica straordinaria. Queste condizioni climatiche, unitamente ai suoli vulcanici ricchi di nutrienti, conferiscono agli spumanti siciliani un carattere inconfondibile e unico nel suo genere.
I vini spumanti siciliani sono disponibili in una vasta gamma di stili, dal brut al demi-sec, offrendo una varietà di opzioni per soddisfare tutti i gusti. Le note di degustazione degli spumanti siciliani spaziano dalle fresche e fruttate note di agrumi e fiori bianchi, alle complesse e avvolgenti note di frutta matura e lievito, offrendo un'esperienza di degustazione ricca e appagante.
Non solo gli spumanti siciliani sono noti per il loro sapore straordinario, ma anche per la loro versatilità culinaria. Si abbinano perfettamente a una vasta gamma di piatti, dalla cucina di mare alla cucina tradizionale siciliana, dai piatti a base di pesce e crostacei ai piatti a base di carne e formaggi. La loro acidità bilanciata e la loro effervescenza fresca li rendono ideali per accompagnare aperitivi, antipasti, primi piatti e dessert, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza ad ogni occasione.
Gli spumanti siciliani sono vini pregiati, noti per la loro qualità, freschezza e versatilità culinaria. Gli vini spumanti siciliani offrono un'esperienza di degustazione indimenticabile: non perdere l'opportunità di scoprire e gustare questi gioielli enologici siciliani!
Caricamento in corso ...
Sualtezza 650 brut di Tenute Lombardo è un vino spumante ottenuto dalla lavorazione di sole uve del vitigno Catarratto coltivato sulle alture delle Terre Siciliane IGP. Un vino dal sapore fresco e delicato.
Il Grillo di Santa Tresa è uno spumante biologico prodotto con metodo Charmat. Le sue bollicine sono fresche e delicate e sprigionano sentori di agrumi e fiori. Dolce e morbido, rilascia sorprendenti note fruttate.
12,69 €
11,28 €
9,87 €
Sualtezza 650 Rosé è lo spumante brut Tenute Lombardo ottenuto con sole uve Nero d’Avola. I suoi profumi intensi di frutta e fiori appena raccolti si dispiegano sul palato con eleganza e freschezza.
12,25 €
11,61 €
10,96 €
Il Frappato Spumante realizzato da Feudo di Santa Tresa è una bollicina dal colore rosa e dal sapore morbido e intrigante. Uno spumante brut biologico ottenuto con metodi che valorizzano le qualità originarie che l’uva accoglie grazie al vocato terroir di Vittoria. La scelta giusta per accompagnare piacevoli momenti di svago.
14,06 €
13,32 €
11,84 €
Il vino Firriato che ha il nome di Gaudensius Blanc de Noir è un Nerello Mascalese Metodo Classico Brut Etna DOC che nasce lì nel luogo di origine del vitigno siciliano, accogliendo al massimo le doti del terroir vulcanico. Intenso e fruttato, riempie il calice di notevole eleganza. Uno spumante indicato ad accompagnare pietanze di pesce o da bere come aperitivo.
23,56 €
22,32 €
Lo spumante Firriato Gaudensius Blanc de Blancs è un Metodo Classico Brut ottenuto con uve Chardonnay e Carricante: le prime provengono dalla tenuta di Borgo Guarini, nel trapanese; mentre le uve autoctone crescono sul suolo vulcanico della suggestiva tenuta di Cavanera Etnea. Dall’unione di questi frutti pregiati nasce uno spumante siciliano altamente espressivo.
Lo spumante brut Firriato Saint Germain suggella il matrimonio tra uve Catarratto e Grillo che maturano in un contesto microclimatico che offre sentori complessi, freschezza e mineralità. Il metodo Martinotti applicato in cantina esalta la sua trama aromatica per uno spumante piacevole e originale.
12,45 €
Il Bollenere Blanc de Noir di Antichi Vinai è uno spumante siciliano ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Nerello Mascalese. Il suo sapore è decisamente unico e originale: spiccate acidità e freschezza accompagnano le note di fiori di ginestra e crosta di pane che incantano i sensi con insolita vivacità.
L’Extra Brut Alessandro di Camporeale è uno Spumante Metodo Classico realizzato da uve di Catarratto Extra Lucido. Il carattere della bollicina è tutto mediterraneo, profumi agrumati in una trama aromatica fine ed elegante. Da provare insieme a delicate prelibatezza di pesce e crudité di mare.
26,41 €
25,02 €
Il Vino Spumante di Feudo Arancio è uno spumante particolarmente vivo e vivace, adatto per piacevoli stuzzichini prima e dopo i pasti. Il Accussì V.S Extra Dry nasce da uve Grillo di altissima qualità, in grado di soddisfare ogni singola tendenza enogastronomica.
8,50 €
8,06 €
L’etichetta Metodo Ancestrale I.G.T Terre Siciliane Mood è realizzata dalla cantina Paolo Calì da un’attenta selezione di uve Frappato. Tutto il processo di vinificazione esalta le qualità che gli acini ricevono dai terroir di Vittoria (RG), donando alla bollicina un assaggio intenso e elegante.
16,24 €
15,39 €
Il Bollenere Blanc de Noir di Antichi Vinai è uno spumante siciliano ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Nerello Mascalese. Il suo sapore è decisamente unico e originale: spiccate acidità e freschezza accompagnano le note di fiori di ginestra e crosta di pane che incantano i sensi con insolita vivacità.
11,88 €
11,25 €
10,63 €
Design CODENCODE