Magnum Lumà Nero d'Avola in omaggio per ordini sopra 99 €

Vini liquorosi siciliani

Vini dolci siciliani

Vini liquorosi siciliani

La Sicilia, celebre per la sua tradizione vinicola, offre una varietà unica di vini dolci e liquorosi, ricchi di storia e carattere. La nostra selezione mette in vetrina le gemme della terra sicula, con una cura particolare per offrire solo i migliori prodotti a chi cerca l'eccellenza.Vini liquorosi siciliani

Immergiti in un mondo di aromi avvolgenti e sentori speziati, dove ogni bottiglia racconta la storia delle terre baciate dal sole siciliano. Dal Marsala allo Zibibbo, passando per il celebre Passito di Pantelleria, la nostra collezione offre una gamma completa di esperienze gustative. Abbiamo scelto per te i vini da dessert più apprezzati, autentiche perle di struttura e sensazioni, etichette selezionate tra cantine prestigiose come Donnafugata, Planeta, Firriato e tante altre.

I vini passiti siciliani nascono dalla combinazione di tecniche tradizionali e innovativi. La loro produzione parte spesso dalla raccolta manuale delle uve, seguita da appassimento al sole, come per il Passito di Pantelleria e lo Zibibbo, che concentrano zuccheri e aromi. Altri vini, come il Marsala, vengono fortificati con alcol durante la fermentazione, mantenendo la dolcezza naturale. Questo rinomato vino (chiamato anche liquore siciliano dolce) matura in botti di rovere, sviluppando complessità e profondità, offrendo un’esperienza sensoriale unica e tipicamente siciliana.

I vini liquorosi siciliani sono vini dolci ottenuti dalla fermentazione di uve appassite o dalla loro macerazione in alcol. La Sicilia è una delle regioni italiane che produce vino liquoroso di alta qualità, una prelibata nicchia nel vasto mondo dei vini siciliani. Conosciamo meglio i più apprezzati.

  • Marsala: un vino liquoroso secco o dolce prodotto nella zona di Marsala, nell'ovest della Sicilia. Nasce dalla fermentazione di uve Grillo, Catarratto e Inzolia e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Moscato di Pantelleria: un vino dolce siciliano prodotto nell'isola di Pantelleria, a sud della Sicilia. Viene ottenuto dalla fermentazione delle uve Moscato di Pantelleria e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Malvasia delle Lipari: un vino liquoroso siciliano prodotto nelle isole Eolie, a nord della Sicilia. Viene ottenuto dalla fermentazione delle uve Malvasia delle Lipari e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere.
  • Zibibbo: un vino siciliano molto dolce prodotto nell'est della Sicilia, nella zona di Marsala. La sua bontà proviene dalla fermentazione delle uve Zibibbo e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere. Sicuramente tra i migliori vini liquorosi italiani.
  • Nero d'Avola Passito: un vino liquoroso dolce prodotto nella zona di Avola, a sud della Sicilia. Viene ottenuto dalla macerazione delle uve Nero d'Avola in alcol e invecchiato per almeno un anno in botti di rovere. Vino siciliano dolce per intenditori.

Questi vini liquorosi siciliani sono spesso utilizzati per accompagnare dolci o per essere degustati da soli come digestivo.

Leggi di più Leggi di meno

Design CODENCODE