Magnum Lumà Nero d'Avola in omaggio per ordini sopra 99 €

Vini piemontesi

Selezione accurata dei migliori vini piemontesi

Vini piemontesi

I vini piemontesi sono tra i più apprezzati e rinomati al mondo per la loro qualità e versatilità. La regione del Piemonte, situata nel nord-ovest d'Italia, è famosa per la produzione di vini di alto prestigio, in particolare Barolo e Barbaresco. Le uve utilizzate nella produzione di questi vini, come Nebbiolo, Barbera e Moscato, crescono nei terreni collinari della regione, creando un ambiente unico che influisce sul gusto e sul carattere dei vini.

I vini piemontesi sono conosciuti per il loro corpo intenso, i profumi intensi e le note di spezie, frutta e vaniglia. Il Barolo, in particolare, è considerato uno dei più grandi vini rossi d'Italia, con una struttura robusta e un gusto potente. Il Barbaresco, d'altra parte, ha una struttura più morbida e sofisticata, con note di frutta rossa matura e spezie. I vini piemontesi sono un'ottima scelta per accompagnare piatti forti e saporiti, come carni rosse e formaggi stagionati. Inoltre, con il tempo, si evolvono e acquisiscono nuovi sapori, rendendoli ancora più pregiati.

Diamo uno sguardo alle migliori produzione della regione:

  • Barolo: noto come il "re dei vini", il Barolo è un vino rosso intenso e potente, con note di frutta rossa, spezie e tannini. Si abbina bene con piatti elaborati come arrosto di manzo, selvaggina e formaggi stagionati.
  • Barbaresco: questo vino rosso è simile al Barolo, ma più elegante e delicato, con note di frutta e spezie delicate.
  • Moscato d'Asti: questo vino bianco frizzante e dolce è perfetto come aperitivo o per accompagnare dolci.
  • Gavi: un vino bianco fresco e minerale, con note di frutta e fiori, ottimo per l'abbinamento con il pesce.
  • Barbera: l’uva Barbera propone un vino di medio corpo con note di frutta rossa e spezie. Si abbina bene con piatti saporiti come carne rossa, agnello e formaggi a pasta dura.
  • Nebbiolo: i vitigni Nebbiolo danno vita a un vino strutturato e potente con note di frutta rossa, spezie e tannini robusti. Si abbina bene con piatti elaborati come brasati, arrosti e selvaggina.
  • Moscato: Moscato è un vino dolce e fruttato con note di fiori e frutta. Si abbina bene con dolci, formaggi freschi e frutta secca.
  • Dolcetto: Dolcetto è un vino leggero e fruttato con note di frutta nera e spezie. Si abbina bene con pasta, riso e piatti di carne leggeri.

In sintesi, i vini piemontesi sono un'esperienza di degustazione unica, con una combinazione di gusto e eleganza unica al mondo. Se sei un appassionato di vino, non puoi perdere l'occasione di assaggiare i vini piemontesi presenti nella nostra selezione.

Leggi di più Leggi di meno

  • Il Langhe Nebbiolo DOC dei Produttori del Barbaresco è un ottimo vino piemontese giovane, equilibrato e sincero. È il risultato di una lunga esperienza nel settore e di un forte legame con il territorio.

    17,55 € -10% 19,50 €
  • Il Barbaresco DOCG dei Produttori del Barbaresco è un vino ottenuto con uve Nebbiolo che crescono nella zona di Barbaresco. Il territorio conferisce a questo pregiato vino piemontese caratteristiche distintive.

    29,40 €
    -5% per 2

    27,93 €

    -10% per 4

    26,46 €

    -20% per 6

    23,52 €

  • Il Nebbiolo Langhe, Langhe DOC di Cantine del Borgo Reale è un vino rosso che interpreta con singolare modernità le doti dei celebri vitigni Nebbiolo. Una selezione attenta di ottime uve che regalano al calice un carattere avvolgente e caratteristico. Un vino dall’affascinante equilibrio, nato nei fausti terroir della Francia.

    11,25 € -10% 12,50 €
  • Il Barolo Conteisa di Gaja è un vino rosso caldo e deciso, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina di Barbaresco (CN). Da vendemmie di vitigni Nebbiolo d'Alba, nasce un pregiato Barolo DOCG che sorprenderà i tuoi ospiti.

    410,00 €
  • Il Fragolino 958 Santero è un cocktail di emozioni: vino Moscato, mosto d'uva fermentato, succo di fragola e zucchero. Un calice contraddistinto da un forte accento vivace e dolce, con un perlage persistente e deciso. Da gustare a fine pasto insieme a leggeri dolci o con gustosi aperitivi in buona compagnia.

    6,90 €
    -5% per 3

    6,56 €

    -10% per 6

    6,21 €

  • Il Barturot Cà Viola , vino rosso prodotto nella zona di Montelupo Albese (CN), propone al degustatore un inconsueto spessore organolettico. Il Dolcetto d’Alba DOC nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Dolcetto, per arrivare a tavola e accompagnare secondi sostanziosi di carne grazie al suo temperamento articolato e rotondo.

    18,00 €
  • Il vino Giulin Barbera del Monferrato Accornero è un rosso apprezzato da numerosi intenditori, grazie al suo stile intenso e morbido. Il Barbera del Monferrato DOC è l'espressione pura di un accurato processo produttivo, fatto non solo di dedizione per l’enologia ma anche di rispetto e rivalutazione dei ricchi terroir di Vignale Monferrato (AL).

    14,90 €
    -5% per 3

    14,16 €

    -10% per 6

    13,41 €

  • Il vino Barbera Appassimento è la pura sintesi di un attento processo produttivo che vede la lavorazione di uve Barbera, con passione e attenzione, nell’area di Castiglione Falletto (CN). Il rosso della cantina Ricossa è un ottimo vino da abbinare a carni alla griglia o primi con ragù di selvaggina.

    13,40 €
    -5% per 3

    12,73 €

    -10% per 6

    12,06 €

    -15% per 9

    11,39 €

  • Il vino Vigna Scarrone Barbera d’Alba DOC è il rosso da sfoggiare nelle migliori occasioni conviviali. Protagonista della cantina Vietti, il Vigna Scarrone viene realizzato da sole uve Barbera, cresciute e maturate nella zona di Castiglione Falletto (CN), territori da sempre vocati alla viticoltura.

    38,95 €
  • Complesso, morbido e intenso: così si presenta a tavola il vino La Crena della cantina Vietti. Le uve Barbera, nate e cresciute nella zona di Agliano Terme (CN), accolgono le preziose doti del terroir locale per mostrarle in un sorso Barbera d’Asti DOCG per i palati più fini.

    35,90 €
    -5% per 2

    34,11 €

    -10% per 4

    32,31 €

  • La cantina Vietti è l’artefice della nascita del vino Dolcetto d’Alba TreVigne, una manifestazione chiara e vivida di ottime uve Dolcetto. Il processo di produzione del rosso di Castiglione Falletto (CN) prevede tutela e passione per i fertili terroir locali. Un Dolcetto d’Alba DOC per piacevoli cene conviviali.

    13,30 €
  • Ad Lunam è un vino bianco realizzato dalla cantina Magda Pedrini, nato da scrupolose vendemmie di fine estate di uve Cortese. Il Gavi DOCG del Comune di Gavi si contraddistingue per le sue piacevoli note di frutta e fiori, e per il suo palato elegante e fresco.

    10,90 €
    -5% per 3

    10,36 €

    -10% per 6

    9,81 €

Design CODENCODE